Descrizione
CARATTERISTICHE: • Memoria programmi da 61 kB • Ampio display
monocromatico ricco di contrasto • Da 8 a 21 caratteri • Menu
simboli per selezione modalità • Dimensioni (A x L x P): circa 21,3
x 87,5 x 180,5 mm • Peso: circa 205 g incl. batterie • Batterie: 4
x AAA • Soluzione di equazioni con funzioni integrali,
differenziali e probabilistiche • Comando Ref e Rref per matrice o
matrice ridotta • Numeri casuali interi • Conversione unità di
misura • Funzione ggT e kgV • Funzione residuale (promemoria) •
Funzione Chi-quadrato GoF • Diagramma circolare e a barre •
Matematica finanziaria - Prestiti, ammortamenti • Applicazione del
calcolo del valore di misurazione ECON2 preinstallata •
Custodia-appoggio OH-9860 utilizzabile con ogni FX-9750GII •
Collegamento USB Funzioni e dati generali Dati generali: • Memoria
programmi da 61 kB • Ampio display monocromatico ricco di contrasto
• Da 8 a 21 caratteri • Menu simboli per selezione modalità •
Dimensioni (A x L x P): circa 21,3 x 87,5 x 180,5 mm • Peso: circa
205 g incl. batterie • Batterie: 4 x AAA Funzioni: • Caricamento
(ad es. di opzioni finestra) tramite clic del cursore (simile ai
tasti del mouse del PC) • Grafica dinamica, grafica doppia •
Disequazione (grafica) • Grafica parametrica • Coordinate polari
(grafica) • Funzioni grafiche Trace, Plot, Line, Scroll,
Ingrandimento di dettagli, riduzione di grafici • Calcolo di
tabelle valori e funzioni grafiche • Calcolo integrale con regola
Simpson • Calcolo con numeri complessi • Editor del programma •
Calcolo matriciale (max. 12 x 255 o 255 x 12) • Calcolo di
equazioni lineari (da due a sei incognite), equazioni quadratiche e
cubiche • 26 parenthesis levels • Funzione SCI/FIX/ENG • 26 livelli
di parentesi • Conversione di coordinate polari in coordinate
rettangolari e viceversa • Funzioni iperboliche e iperboliche
inverse • Calcoli in gradi centesimali, gradi sessagesimali e
radianti • Conversione di valori sessagesimali in valori decimali e
viceversa • Calcolo automatico delle frazioni • Generatore di
numeri casuali • Cambio di segno • Statistica bidimensionale •
Permutazione, calcolo combinatorio • Analisi di regressione •
Calcolo e conversione in valori decimali/ esadecimali/ ottali/
binari • Funzioni logiche AND, OR, NOT, XOR e XNOR • Funzioni
statistiche di stima avanzate come test t, test chi-quadrato,
distribuzione normale, distribuzione binomiale • Funzioni di
matematica finanziaria come calcoli di interessi e interessi
composti, flusso di cassa, ammortamento • Possibilità di scambio di
dati con altre calcolatrici grafiche (SB-62 opzionale) o con il
PC.